Il famoso porto di Madrid, il mar Mediterraneo in Russia, i tunnel chiusi che funzionano con il trasporto tridimensionale, il falso allunaggio, le sirene, i chip sotto pelle, i condizionatori generatori di Pil; e poi ancora Mr Ping e il dittatore Pino Chet, Giuda scambiato con Barabba, Dio che creò la terra in tre giorni.

Ma anche quelli del vairus, quelli del soddisfando, del “noi volessimo fare un referendum”, della Francia democrazia millenaria, della Marche in Molise, Matera in Puglia, Kabul in Iraq, del “siamo fatti al 90 per cento di acqua”, del “prego, non indulgi”. Non ultima, l’attribuzione a Macchiavelli dell’agostiniana locuzione Errare è umano, perseverare è diabolico.

Tanto basta, scrive un sagace Salvatore Merlo, per dispensare ogni grillino, o sua cialtronesca emanazione, dal vivace sarcasmo che da qualche giorno investe il Ministro della Cultura Sangiuliano, reo di aver storicamente collocato Galileo in un’epoca precedente alla scoperta dell’America, eleggendolo ispiratore della missione di Cristoforo Colombo.

Fatta questa premessa, che non attenua l’inadeguatezza del Ministro, aggravata anzi dallo specifico indirizzo del suo dicastero, quanti di noi – se nessuno avesse rilevato la topica – avrebbero saputo dare ai due personaggi la giusta sistemazione temporale?

Io, no.

Ai posteri l’ardua scemenza.

  1. Mia nonna diceva: perché bisticciare per un pallone, non possono dargliene uno a ciuscuno?

  2. Ogni volta che mi sento. In colpa per.unz menzogna.

  3. Un partigiano come Presidente, forse il popolo non se l’è meritato…ma nemmeno Toto Cuttugno.

E se fosse solo un coglione?

Interpretando le reazioni alla nascente riforma costituzionale, ancora una volta, la sinistra sembra trascurare il celebre motto di Gibson, secondo cui prima di dare del fascista a qualcuno, sarebbe doveroso accertarsi che questi non sia solo un coglione. Un indice trascurato dal giornalista di Repubblica Matteo Pucciarelli, capace con la ricamata sua inchiesta di garantire…

Neraneve

Ha suscitato forte indignazione, nelle ultime ore, l’allusione verosimilmente rivolta al Presidente del Consiglio dall’Ingegner Roberto Salis, padre di Ilaria. Una definizione che – anche se nelle intenzioni indirizzata al Capo del Governo – non dovrebbe tuttavia indignare, essendo meno volgare dell’epiteto da Lei adottato, presentandosi, nel saluto al Presidente della Regione Campania. Un espediente…

Avanti tutti!

Per quanto poco partecipate – in Italia ha votato appena la metà degli aventi diritto -, non sono state elezioni banali. Se la Francia si affretta a ristrutturare l’arco parlamentare, se Germania e Austria dovranno studiare possibili coabitazioni con l’estrema destra, se il Belgio piange lacrime amare, in Italia l’esito elettorale può così sintetizzarsi: L’affermazione…

ambiente Calcio comune Corona virus Costume Di Maio Elezioni Elezioni comunali europa eventi Facebook Giorgia Meloni giornalismo Giuseppe Conte Governo Governo Conte Guerra Inter Internet Intervista isis italia Lega M5S Matteo Salvini Migranti morte Movimento Cinque Stelle musica paesi papa Francesco Parodia PD politica Razzismo Russia Salvini Santa Teresa Gallura Sardegna Serie A società Turismo Ucraina Viaggio voto

Lascia un commento